“Vidi uno spacco cuneiforme tra le montagne sull’altra sponda e pensai che dovesse essere Luino”.
La città principale della sponda Lombarda del Lago Maggiore è difficile da dimenticare per chiunque, compreso Hemingway. A pochi chilometri dal confine svizzero, tipica ed elegante, con la sua atmosfera quasi mediterranea attira tanti stranieri.
La passeggiata in riva al lago, merita d’essere percorsa in tutta la sua lunghezza ammirando il porto vecchio, progettato ai tempi di Napoleone, gli edifici che si affacciano sul lago, come la chiesa della Madonna del Carmine risalente al XV secolo, palazzo Serbelloni risalente al XVIII secolo come il palazzo Verbania. I visitatori (turisti) si sentono tornati nella vecchia, lombarda epoca facendo una passeggiata romantica alla scoperta del vecchio nucleo storico ricco di edifici rinascimentali e barocchi, cortili e botteghe artigiane.
Il luogo di ritrovo più importante sicuramente è il famoso, pittoresco mercato del mercoledì che risale al XVI secolo e che ogni settimana, soprattutto nel periodo estivo, richiama una folla di turisti anche stranieri.